“Per anni ci siamo battuti contro il telemarketing aggressivo, vero e proprio tormento per milioni di cittadini. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento del nuovo Registro delle opposizioni, ora, i consumatori hanno uno strumento in più per potersi difendere da vere e proprie molestie da parte di società che non rispettano i requisiti minimi della privacy”. E’ quanto afferma in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle in commissione Trasporti e Telecomunicazioni Mirella Liuzzi. “Le società di telemarketing – aggiunge – hanno tempo 120 giorni per adeguarsi alle nuove norme che prevedono, tra l’altro, il divieto di effettuare chiamate verso i numeri cellulari. Una novità importante che, di fatto, rafforza il diritto di milioni di consumatori a veder riconosciuto il loro diritto alla privacy”. “I cittadini ora potranno chiedere di inserire nel Registro delle opposizioni il loro numero di cellulare mentre le società di marketing dovranno adeguare le loro tecnologie alle nuove norme. Un risultato del quale il MoVimento va molto fiero dopo essersi battuto senza sosta per veder riconosciuti i diritti dei consumatori”, conclude.

Ultime notizie su Cronaca
Tra le 10 città più inquinate da pm10 in Italia, ben 4 sono lombarde: Milano, Cremona,
Operazione in tutta Italia contro la pedopornografia. Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia
Scossa di terremoto alle 6.33 nella zona della provincia di Forlì-Cesena. Secondo l’Ingv, la scossa avvertita
La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo, su disposizioni della Procura di Milano, un sequestro
E’ il Piemonte il paradigma della preoccupante sofferenza idrica, che permane nell’Italia settentrionale a dispetto di