“Se cosi’ fosse confermato e’ una giornata nera. Noi speravamo nella giustizia. E’ chiaro che dobbiamo capire con i nostri avvocati cosa e’ successo. Ci sono state due sentenze che hanno lavorato per portare quello che e’ un giudizio nel merito della legge, tutto quello che sono i documenti, i periti, tutto quello che e’ stato fatto per far emergere la verita’ dei fatti. Periti da tutta Italia e Europa sono venuti a raccontare lo stato delle ferrovie. Oggi si scrive una parola triste perche’ nuovamente la parola prescrizione torna in un processo cosi’ importante per il Paese”. Lo ha detto Marco Piagentini, dell’associazione Il Mondo che vorrei onlus, che riunisce familiari delle vittime della strage di Viareggio del 29 giugno 2009 commentando la Cassazione.

Strage Viareggio, giornata nera per prescrizione
Lettura 1 min
- La terza ondata è già arrivata
- Dg Regione Lombardia: rinviare interventi programmati
- Reggio Emilia. La testimonianza di una sanitaria e malata oncologica: negato il vaccino
- Lotta Covid al contrario: "Per mio padre 80enne, 40 giorni per il vaccino. Ma a Parma al via le dosi per il personale dell'Università!"