”Siamo critici in ordine alle previste sospensioni dei medici e degli operatori sanitari che non intendono sottoporsi alle vaccinazioni in quanto non compatibili con la terapia vaccinale; la misura disciplinare, che non ha carattere afflittivo, rappresenta una indicazione volta a possibili coercizioni della volontà del sanitario”. Con una nota la Confael Area Medici e Comparto Sanità, prende posizione sul decreto legge 44/2021 e auspica un ”momento di confronto importante sulle strategie con le quali affrontare l’attuale emergenza pandemica”. ”Il nostro sindacato – si legge nella nota – pur ribadendo l’assoluta importanza della vaccinazione quale strumento per la profilassi, in linea con il dettato della sentenza 258/1994 della Corte Costituzionale, auspica l’assunzione di opportune misure diagnostiche volte ad individuare eventuali incompatibilità tra le terapie preventive anti-Covid 19 attualmente a disposizione della comunità scientifica e le condizioni di salute di coloro che alle suddette terapie devono essere sottoposti”.

Sindacato Confael: No a sospensione medici che rifiutano vaccino
Ultime notizie su Cronaca

Liste d’attesa lunghe chilometri. E il governo non allunga più fondi
” La notizia per me non è questa”, ossia gli scontri fra manifestanti e polizia a Torino, “ma che la presidente Meloni ci ha detto sostanzialmente che non ci sono i soldi

LAMPEDUSA – Meloni, un dovere fermare le stragi in mare
“Ricordiamo oggi con profonda commozione il tragico naufragio di Lampedusa di dieci anni fa, in cui persero la vita 368 persone. Da allora troppe tragedie si sono ripetute per raggiungere le coste

Orsi trentini morti. Autopsia F36, Oipa e Leal: “Nessuna risppsta da Provincia e Izs”
«A oggi non siamo stati informati né della possibilità o meno di essere presenti con un nostro perito di parte, né abbiamo notizia se l’autopsia sia stata fatta o meno» La Provincia

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania
“Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia economica come alternativa alla detenzione e’ illegittimo”. E’ tra le motivazioni del Tribunale di Catania, alla base della

Trentino – E siamo a due orsi morti, M62 e F36. Oipa: vogliamo essere presenti ad autopsia dell’orsa. “Pronti ad azioni penali”
L’orsa M36, mamma di un cucciolo, è stata trovata morta ieri sera nel Comune di Sella Giudicarie (Trento). Condannata a morte da un decreto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,