Sileri e l’altalena su Astrazeneza: Magari ripensarci per giovani e donne

4 Aprile 2021
Lettura 1 min

“Ci sono stati 62 casi di trombosi in tutto il mondo, di cui 44 in Europa occidentale: non possiamo essere sicuri che la causa sia il vaccino ma non lo possiamo neanche escludere. Serve una maggiore vigilanza e per questo Ema rivaluterà, senza fermare la somministrazione di vaccini: valuterà se c’è un comune denominatore e nel caso ricalibrerà la somministrazione per determinate categorie”. Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Domenica In su Rai1, ribadendo che “è giusto ragionare, e investigare e dare risposte. La risposta sarà che per motivi precauzionali evitiamo l’uso per una categoria, magari giovani, magari donne”. 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Gli Usa aspettano la quarta ondata, “sarà un uragano categoria cinque”

Prossimo Servizio

La Mula del Parenzo. Dall’ Istria fino a Dubrovnik, la cantano tutti

Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia

 Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a
TornaSu

Don't Miss