San Marino, un terzo della popolazione non ha prenotato vaccino

21 Aprile 2021
Lettura 1 min

 – L’Istituto di sicurezza sociale sammarinese fa oggi un appello alla cittadinanza affinche’ entro lunedi’ si prenoti chi ancora non ha ottenuto il vaccino anti-Covid. “Il paradosso e’ questo: abbiamo il vaccino ma non abbiamo l’adesione”. Cosi’ la direttrice generale Alessandra Bruschi durante l’aggiornamento odierno della situazione pandemica sul Titano. “I vaccini scadono – ha detto – alcuni a luglio, altri ad agosto e poche dosi a settembre. Dobbiamo vaccinarci adesso altrimenti rischiamo di non avere piu’ la disponibilita’ del vaccino. Quello che preoccupa e’ che la gente non sta aderendo in maniera cosi’ importante”. Secondo i dati odierni risulta infatti che su 30mila potenziali vaccinabili, “circa 20.000 sono prenotati o vaccinati, manca all’appello – ha aggiunto Bruschi – un terzo della popolazione. La fascia 16-17 anni – ha sottolineato – risulta vaccinata al 50%. Si poteva fare di piu'”. I problemi principali emergono nella fascia 20-45 anni che stenta a procedere con la prenotazione. “Anche stamattina – ha aggiunto la direttrice Iss – abbiamo avuto i telefoni bollenti di persone dall’Italia e da tutta Europa che ci chiedono il vaccino, e’ un peccato”.

Photo by Thomas Haas 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Le Regioni chiedono coprifuoco alle 23 e ristoranti anche al chiuso

Prossimo Servizio

Smanettoni da effetti collaterali Covid: esplode la ricerca in rete

Ultime notizie su Cronaca

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss