Il tribunale di Ivrea ha deciso per l’archiviazione del meccanico 65enne di Venaria, Pino Neri, finito nei guai per alcune frasi postate su Twitter contro l’allora ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Frasi scritte nel gennaio 2019 sul social network che paragonavano il leader della Lega all’ex terrorista Cesare Battisti. Il tweet oggetto della querela presentata dai legali di Salvini per diffamazione, pero’, era stato realizzato da un omonimo del meccanico visto che, quest’ultimo, non solo non ha mai avuto accesso ad internet ma non aveva nemmeno un profilo sui social. Il giudice di Ivrea ha quindi disposto nuove indagini trasferendo gli atti del processo alla procura di Napoli, competente per territorio, in quanto l’autore del post potrebbe essere un giornalista campano omonimo del meccanico di Venaria.

Salvini querela per diffamazione l’autore di un tweet ma il giudice archivia. L’autore è un omonimo… L’indagato non ha mai avuto un profilo social
Ultime notizie su Cronaca

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.