“Mi rende orgoglioso”. Cosi’ il leader della Lega Matteo Salvini, a Caraffa di Catanzaro per un’iniziativa politica in vista delle regionali in Calabria, ha commentato con i giornalisti l’assenza di molti deputati del suo partito al voto sul green pass. “Siamo un movimento libero, di donne e uomini liberi, e quindi – ha detto Salvini – noi diamo fiducia al Governo, chiediamo alcune garanzie. Faccio due esempi concreti, su cui ancora non c’e’ risposta. Tamponi rapidi e gratuiti per milioni di lavoratori, perche’ mi rifiuto di pensare che si lascino a casa poliziotti, medici, insegnanti, pompieri, carabinieri, infermieri e volontari senza stipendio, non e’ pensabile. Secondo: se lo Stato mi impone – questo e’ nella sostanza – un vaccino, io sono vaccinato, ho due dosi e il green pass, e se mi impone un trattamento sanitario, deve anche farsi carico delle eventuali conseguenze. Non puo’ impormi – ha osservato il leader della Lega – di fare qualcosa per andare a lavorare e poi pero’ devo essere io a firmare il modulino in base al quale se poi mi succede qualcosa e’ un problema io e lo Stato non c’entro. No, se lo Stato mi chiede qualcosa – ha concluso – io mi fido dello Stato, della scienza, pero’ lo Stato deve farsi carico della responsabilita’ della scelta che mi impone”.

Salvini: Le assenze dei deputati sul green pass mi rendono orgoglioso
Ultime notizie su Cronaca

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.