”La sentenza è molto importante sul piano giudiziario ma, da cittadino romano, dico che non può essere considerata fondamentale”, ”credo che in certi quartieri di Roma Est non ci fosse bisogno di una sentenza per sapere chi sono i Casamonica, come gli Spada a Ostia”. Lo dice in un’intervista a ‘La Stampa’ Alfonso Sabella, già pm antimafia a Palermo e assessore alla legalità a Roma nella giunta Marino. ”Una sentenza può dipendere da fattori mutevoli: un errore di tattica processuale, un’intercettazione poco comprensibile, un teste smemorato, un’interpretazione giuridica controversa. Per questo la società civile deve maturare una consapevolezza autonoma”. Per Sabella Roma non è una città mafiosa ”e forse, grazie al lavoro svolto negli ultimi anni da magistrati e forze di polizia, non lo sarà mai. Ma è una città dove esistono organizzazioni mafiose”. Perché? ”Per un inesorabile e costante arretramento dello Stato, e per il dilagare di un fenomeno più grave della mafia, la corruzione pubblica, che ne rappresenta il brodo. E non parlo dei politici, ma dei burocrati. I funzionari comunali, per esempio, che hanno consentito ai Casamonica di costruire una villa abusiva nel cuore di Roma”. Quanto a se rifarebbe l’assessore alla legalità, Sabella è netto. ”Mai. Per quei dieci mesi maledetti ho pagato un prezzo troppo alto: personale, professionale, umano, economico”. Il che vuol dire ”dieci mesi da assessore a stipendio dimezzato, otto mesi dopo le dimissioni senza stipendio in attesa di tornare in toga, sei anni di confino a Napoli con 700 euro al mese di spese di viaggio”.

Sabella: In Campidoglio mesi maledetti, mai più! La corruzione dei burocrati degli uffici pubblici il brodo in cui cresce il modello Casamonica
Ultime notizie su Cronaca

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice

Svizzera verso abolizione totale dei vitalizi. Come in Italia…
di Cassandra – Ciao ciao vitalizi. La Svizzera lo sta progressivamente “smantellando”. Ne dà notizia il portale della Tv Svizzera italiana, specificando che sono agli sgoccioli anche nel nel Canton Neuchâtel. Sentite

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna
Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta

Nord, l’area più inquinata d’Europa. Milano, Cremona e Monza le zone rosse in assoluto
Ecco il prezzo che paga il Nord per essere il traino del Paese. Risulta essere l’area più inquinata d’Europa. La Fondazoione Openpolis ha titolato così il suo ultimo approfondito report (https://www.openpolis.it/il-nord-italia-e-la-zona-piu-inquinata-deuropa/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=ecologia-e-innovazione). “L’inquinamento

Gremmo: Caro Bossi, alza la tua voce contro la deriva di Pontida
di Roberto Gremmo – Caro Umberto, ti scrivo dopo tanto tempo, lasciando da parte i vecchi contrasti, ormai superati. Ti scrivo dopo un grave lutto che ci ha privato di una grande