Nella casa di riposo di Milano dove la notte scorsa un incendio ha causato 6 morti, è intervenuta stamani la procuratrice aggiunta di Milano Tiziana Siciliano, a capo del pool che si occupa di reati ambientali e sul lavoro. La pm sta dirigendo i rilievi con i vigili del fuoco e la Polizia scientifica
Hanno 69 e 87 anni le due donne morte carbonizzate nella stanza che ha preso fuoco nella Casa dei coniugi di Milano . Per le esalazioni hanno perso la vita anche un uomo di 73 anni e altre due donne di 85, 84 e 74 anni. Due gli anziani in condizioni critiche in ospedale.
“Ci siamo concentrati sullo spegnimento delle fiamme e sul portare in salvo il maggior numero di persone in un contesto complicato, stiamo parlando di ospiti in parte non deambulanti. L’evacuazione è stata complicata anche perché la visibilità era estremamente ridotta. La dinamica è abbastanza chiara, la causa scatenante è da accertare. Sembra verosimile che all’interno di questa stanza in qualche modo dal punto di vista delle fiamme l’incendio è rimasto confinato lì”. Così Nicola Micele, comandante dei vigili del fuoco di Milano. “Sono stati portati in salvo oltre 80 ospiti poi ricevuti al sistema di soccorso e portati in ospedale, altrettanti sono stati ridislocati all’interno della stessa struttura”, ha spiegato.