I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) degli Stati Uniti si apprestano a rivedere dopo meno di una settimana la decisione di allentare i requisiti di quarantena per i soggetti positivi alla Covid-19 asintomatici o paucisintomatici. Lo riferisce la stampa Usa, spiegando che la decisione dei Cdc di ridurre da 10 a cinque giorni il periodo di quarantena per le persone risultate positive al coronavirus ma asintomatiche o che non esibiscono piu’ alcun sintomo ha innescato dure critiche nei confronti dell’agenzia. I Cdc avevano giustificato la decisione menzionando la necessita’ di far tornare le persone al lavoro il prima possibile, e ridurre cosi’ l’impatto delle misure di contenimento del Covid-19 sull’economia. Tale richiesta era stata avanzata da diverse aziende, a cominciare da compagnie aeree come Delta Air Lines, che proprio a causa delle quarantene cautelari ha dovuto cancellare migliaia di voli nel corso delle ultime settimane. Anthony Fauci, infettivologo di riferimento della Casa Bianca, ha annunciato ieri che le nuove linee guida verranno nuovamente irrigidite con l’introduzione dell’obbligo di tampone negativo al termine del periodo di quarantena.

Ultime notizie su Cronaca
Un terremoto di magnitudo 4.6 e’ stato registrato dalle stazioni della Rete Sismica Nazionale alle 23,52 con
“La crisi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE-
La Corte di Cassazione – si legge nel dispositivo annunciato oggi a Parigi sull’estremo ricorso contro
La normalità è finalmente tornata del tutto e con essa la ripresa del turismo estero in
La presidenza del Consiglio dei Ministri non si è costituita parte civile nel nuovo processo sulla