I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) degli Stati Uniti si apprestano a rivedere dopo meno di una settimana la decisione di allentare i requisiti di quarantena per i soggetti positivi alla Covid-19 asintomatici o paucisintomatici. Lo riferisce la stampa Usa, spiegando che la decisione dei Cdc di ridurre da 10 a cinque giorni il periodo di quarantena per le persone risultate positive al coronavirus ma asintomatiche o che non esibiscono piu’ alcun sintomo ha innescato dure critiche nei confronti dell’agenzia. I Cdc avevano giustificato la decisione menzionando la necessita’ di far tornare le persone al lavoro il prima possibile, e ridurre cosi’ l’impatto delle misure di contenimento del Covid-19 sull’economia. Tale richiesta era stata avanzata da diverse aziende, a cominciare da compagnie aeree come Delta Air Lines, che proprio a causa delle quarantene cautelari ha dovuto cancellare migliaia di voli nel corso delle ultime settimane. Anthony Fauci, infettivologo di riferimento della Casa Bianca, ha annunciato ieri che le nuove linee guida verranno nuovamente irrigidite con l’introduzione dell’obbligo di tampone negativo al termine del periodo di quarantena.

Quarantena breve, gli Usa tornano irrigidire i tempi
Ultime notizie su Cronaca

Attentato sotto la Torre Eiffel al grido Allah Akbar. Morto un turista tedesco
Un uomo francese ha usato un coltello per uccidere un turista tedesco a Parigi e poi ha attaccato altre persone con un martello, hanno riferito oggi le autorità. Gli agenti di polizia che

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco

E’ morto Henry Kissinger, il più grande diplomatico del mondo
Ha segnato il tempo del 20° secolo, e la sua presenza ha influenzato generazioni di diplomatici e politici, restando un punto fermo nella storia degli equilibri mondiali. Le reazioni della politica si

Papa Francesco: “Ancora non sto bene”. E non legge l’omelia
Papa Francesco, presente all’udienza generale nell’aula Paolo VI in Vaticano, non ha letto la sua catechesi ma l’ha consegnata ad uno suo collaboratore. “Non sto ancora bene e con la febbre la mia

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti