La strada che dovrebbe portare al riconoscimento di lavoro usurante per le professioni sanitarie è ancora lunga e piena di insidie. “Mi chiedo – dichiara il Segretario Nazionale della Ugl Salute – cosa osti a un passo così importante verso delle categorie di professionisti costretti a svolgere la propria attività in condizioni critiche. Attualmente viene riconosciuto questo status ai soli infermieri che sono in servizio per almeno 6 ore del periodo notturno e per un minimo di 78 notti ogni anno. Eppure nei rapporti dell’Inail su malattie ed infortuni gli operatori sanitari sono, loro malgrado, in testa nel numero di contagiati e deceduti. Le condizioni di lavoro delle varie categorie sono condizionate da organici carenti, da turni massacranti, da mancanza di riposo e ferie centellinate, dalle scarse condizioni di sicurezza in cui sono costretti ad operare. A questo proposito – prosegue il sindacalista – penso agli incidenti stradali che nei giorni scorsi hanno visto coinvolti alcuni equipaggi di ambulanze impegnati in servizio. Episodi di aggressioni fisiche e verbali sono sempre più frequenti così come lo stress psico-fisico a cui sono sottoposti i professionisti della salute. Perché la politica e le istituzioni ignorano questo drammatico quadro? Lo chiediamo ad alta voce, perché ormai da troppo tempo per gli operatori sanitari vengono spese solo vuote promesse senza passare ad alcun fatto concreto. Riconoscere le loro professioni come lavoro usurante deve essere un atto dovuto e di assoluta civiltà” conclude Giuliano.

Professioni sanitarie, Giuliano (Ugl Salute): “Riconoscerle come lavoro usurante atto dovuto e di assoluta civiltà”
Ultime notizie su Cronaca

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.

Vaticano, ong e fondi, Open Arms smentisce: Mai un euro dalla Santa Sede
“Leggo che avremmo ricevuto finanziamenti dal Vaticano per le nostre operazioni di soccorso. Se è successo, non me ne sono accorto! Da anni, infatti, siamo in mare grazie all’aiuto di cittadine e cittadini

FORSE ARRIVA L’INVERNO – NEVE AL NORD ANCHE A BASSE QUOTE
Prima settimana di dicembre che inizia con una perturbazione atlantica in avvicinamento al Mediterraneo. Condizioni meteo in peggioramento in Italia nelle prossime ore a partire dalle regioni settentrionali dove la neve potrebbe spingersi

Attentato sotto la Torre Eiffel al grido Allah Akbar. Morto un turista tedesco
Un uomo francese ha usato un coltello per uccidere un turista tedesco a Parigi e poi ha attaccato altre persone con un martello, hanno riferito oggi le autorità. Gli agenti di polizia che

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco