Per 8 italiani su 10, l’86,3%, l’accesso a internet deve essere garantito a tutti, ovunque e comunque, e la percentuale sale al 93,6% tra i giovani. E’ quanto emerge dal Rapporto ‘Il valore della connettivita’ nell’Italia del dopo Covid-19′ realizzato dal Censis in collaborazione con WindTre. E’ inoltre emerso che per l’80,2% degli italiani, e l’85,2% dei giovani, i costi di connessione dovrebbero essere finanziati, per intero o in parte, dalla fiscalita’ generale, rimuovendo ogni barriera d’accesso, a cominciare da quella economica.

Ultime notizie su Cronaca
La presidenza del Consiglio dei Ministri non si è costituita parte civile nel nuovo processo sulla
“Sono molto soddisfatta che sia appena stato approvato in commissione Affari costituzionali un emendamento del gruppo
Ancora obiettivi italiani nel mirino del collettivo hacker filorusso NoName057. Gli attivisti hanno rivendicato un’offensiva di
La memoria dei social non perdona. E così ecco il pensiero di Salvini prima che trasformasse
di Gigi Cabrino – Mentre si sprecano gli annunci su costruzioni di nuovi ospedali, poi spesso