di Gigi Cabrino – Assoutenti accoglie positivamente le iniziative annunciate dal ministro Salvini volte ad aumentare la sicurezza sui treni ma chiede un maggiore coinvolgimento dei pendolari.
“Siamo pronti ad offrire massima collaborazione al Ministero dei trasporti e a presentare proposte operative sul fronte della sicurezza dei passeggeri – spiega il presidente Furio Truzzi – Al tempo stesso però chiediamo al Ministro Salvini di coinvolgere nel piano pendolari e viaggiatori, ossia coloro che utilizzano il trasporto ferroviario, in modo da recepire le istanze degli utenti e superare le criticità che si registrano oggi sui treni e presso le stazioni”.
“In tale direzione chiediamo un incontro a Salvini volto a valutare le misure più urgenti da adottare, specie sui collegamenti notturni e su quelle tratte dove regna il far west e che troppo spesso si trasformano in teatri di violenza e aggressioni contro i passeggeri e il personale ferroviario” – conclude Truzzi.

Piano sicurezza ferrovie, “Salvini coinvolga i pendolari”
Ultime notizie su Cronaca

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco

E’ morto Henry Kissinger, il più grande diplomatico del mondo
Ha segnato il tempo del 20° secolo, e la sua presenza ha influenzato generazioni di diplomatici e politici, restando un punto fermo nella storia degli equilibri mondiali. Le reazioni della politica si

Papa Francesco: “Ancora non sto bene”. E non legge l’omelia
Papa Francesco, presente all’udienza generale nell’aula Paolo VI in Vaticano, non ha letto la sua catechesi ma l’ha consegnata ad uno suo collaboratore. “Non sto ancora bene e con la febbre la mia

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti

Migranti – Viminale e Palazzo Chigi si costituiscono parte civile per strage di Cutro
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno si costituiranno parte civile nel processo penale sul naufragio avvenuto il 26 marzo scorso davanti alla costa di Cutro, in Calabria. Il sottosegretario Alfredo