ANSA/PRESS OFFICE/GUARDIA DI FINANZA

PIACENZA / Ministro Guerini, Salvini e FDI si schierano in difesa dell’Arma

Lettura 1 min

Non si sono fatte attendere le reazioni della politica all’inchiesta della Procura di Piacenza sui Carabinieri infedeli della caserma “Levante” (accusati di spaccio di droga durante il lockdown e tortura), finita oggi sotto sequestro. “Si tratta di accuse gravissime rispetto a episodi inauditi e inqualificabili”, commenta il ministro della Difesa Lorenzo Guerini.

“Da subito sia l’Arma dei Carabinieri che il ministero della Difesa hanno dato la massima disponibilita’ a collaborare con la magistratura affinche’ si faccia completa luce sulla vicenda”, assicura. In particolare “il Comandante Generale Nistri mi ha confermato di aver immediatamente assunto tutti i provvedimenti possibili e consentiti dalla normativa vigente nei confronti del personale coinvolto”.

Sono “fatti inaccettabili- conclude il ministro- che rischiano di infangare l’immagine dell’Arma, che invece e’ composta da 110.000 uomini e donne che ogni giorno lavorano con altissimo senso delle Istituzioni al fianco dei cittadini. Sono loro il volto della legalita’, a ciascuno di loro oggi esprimo la piu’ profonda riconoscenza e vicinanza”.

Anche il leader del Carroccio, Matteo Salvini, invita a non generalizzare: “Chi sbaglia paga: vale per tutti e ovviamente anche per chi indossa una divisa. Ma l’eventuale errore di pochi non sia la scusa per infangare donne e uomini in divisa che rappresentano una delle parti migliori del Paese”. Troppo spesso, aggiunge Salvini, “abbiamo visto indagati con l’accusa di essere torturatori, poi assolti senza nemmeno una scusa”.

Servizio Precedente

Il sindaco indipendentista Szumski capolista per il Partito dei Veneti a Treviso in casa di Zaia

Prossimo Servizio

Enrico Ruggeri: “Emergenza Coronavirus sfruttata da chi comanda per tenerci zitti”

Ultime notizie su Cronaca