Per Italia sono una “conquista” mentre Parigi pronta dopo New York e Barcellona a vietare i monopattini elettrici

30 Giugno 2021
Lettura 1 min

 Visti come una conquista e un traguardo green in Italia, altrove si pensa già di vietarne l’uso per la conclamata pericolosità. Il comune di Parigi minaccia infatti di vietare i monopattini elettrici in seguito alla morte dell’italiana Miriam Segato, deceduta dopo essere stata investita da uno di questi mezzi lungo la Senna. A quanto riferiscono i media francesi, la municipalità ha convocato ieri sera le società Lime, Dott e Tier che gestiscono il servizio, minacciando di non rinnovare il contratto nell’ottobre 2022 se non vi saranno progressi sui limiti di velocità e il parcheggio delle ‘trottinettes’. A parlare con le tre società è stato l’assessore ai trasporti David Belliard, ricordando che alcune grandi città come New York e Barcellona hanno già vietato i monopattini elettrici. A Parigi questi mezzi non possono superare i 20 chilometri orari, ma ora si chiede che non vadano oltre i 10 nelle zone pedonali.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Ultimatum Grillo a Crimi: autorizza voto su Rousseau entro 24 ore o conseguenze

Prossimo Servizio

Violenze in carcere, vertice al ministero della Giustizia. Sospesi 52 indagati. Verifiche anche su altri istituti di pena

Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia

 Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu