Per il Mov5Stelle Beirut è in Libia. Organizziamo qualche lezione di Geografia in Parlamento?

5 Agosto 2020
Lettura 1 min

di Riccardo Rocchesso – Dopo il post di ieri, di Manlio Di Stefano, sottosegretario agli Esteri, in cui, con tutto il cuore, mandava un abbraccio agli amici “libici” generando immediatamente un polverone sui social, anche Elisa Pirro, lo segue e si dimentica del Libano.

Qui il post della senatrice Pirro, che esprime la sua vicinanza sempre al popolo “libico”…

Che non sia il caso di realizzare dei corsi di Geografia in Parlamento?
O che non sia il caso, forse, di avere le dimissioni, come hanno chiesto dall’opposizione, dei due parlamentari?

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Beirut. Trump: “è stata una bomba di qualche tipo”. Dal web spuntano strane immagini. E’ stato un missile?

Prossimo Servizio

Arcuri sui banchi tira diritto nonostante avvertimento Federlegno. Per lui offerte arrivate per il bando sono ok. Vedremo…

Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia

 Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss