Il 52% dei giapponesi intervistati nel sondaggio condotto dal Social Survey Research Center sulla campagna vaccinale nel Paese la ritiene “fallimentare” quanto a gestione e a risultati ottenuti, mentre solo il 27% si è espresso a favore. Il 57% degli intervistati ha dichiarato di essere disposto a farsi vaccinare, in calo di altri 6 punti rispetto al rilevamento del mese di maggio. Riguardo al mandato di Yoshihide Suga alla guida del Paese, in vista delle elezioni politiche di ottobre, solo il 15% degli intervistati si è espresso a favore dell’attuale premier, contro il 46% favorevole a “dimissioni immediate”.

Per il 52% dei giapponesi la campagna vaccini è fallimentare
Ultime notizie su Cronaca

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania
“Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia economica come alternativa alla detenzione e’ illegittimo”. E’ tra le motivazioni del Tribunale di Catania, alla base della

Trentino – E siamo a due orsi morti, M62 e F36. Oipa: vogliamo essere presenti ad autopsia dell’orsa. “Pronti ad azioni penali”
L’orsa M36, mamma di un cucciolo, è stata trovata morta ieri sera nel Comune di Sella Giudicarie (Trento). Condannata a morte da un decreto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,

Universitari, mobilitazione nazionale: “Risposte insufficienti, Meloni ci ascolti”
La mobilitazione nazionale dell’Unione degli Universitari si prepara per la terza giornata di manifestazioni. “Non abbiamo ricevuto le risposte che vogliamo. Continueremo – annuncia Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu – per tutta la

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia
Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice