‘Il meccanismo delle quote rigide, come Quota 100, non ha prodotto i risultati auspicati. Occorre un sistema piu’ flessibile ed equo per andare in pensione a partire da 62 anni o con 41 anni di contributi senza vincoli di eta’.’ Lo dichiara il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga, dopo gli esiti del Bilancio di Inps e Upb. Serve “una nuova riforma del sistema previdenziale e al piu’ presto trovare soluzioni utili per una diversa flessibilita’, a partire dalle esigenze di giovani e donne. I risparmi attestati che si aggirano intorno ai 10 miliardi e quelli ottenuti per effetto della legge Monti- Fornero dal 2012 confermano che sia giunto il momento di iniziare a restituire a pensionati e lavoratori maggiori diritti in tema di previdenza. Per questo la Cisl chiede al governo risposte immediate”, aggiunge.

Pensione – Ganga, Cisl: A 62 anni o 41 di contributi senza vincoli d’età
Ultime notizie su Cronaca

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti

Migranti – Viminale e Palazzo Chigi si costituiscono parte civile per strage di Cutro
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno si costituiranno parte civile nel processo penale sul naufragio avvenuto il 26 marzo scorso davanti alla costa di Cutro, in Calabria. Il sottosegretario Alfredo

Politici, arditi “scienziati” sui femminicidi: “Maschi rispondono a istinti predatori, così dicono i testi di zoologia ed etologia”
“Noi esseri umani siamo animali e come le altre specie animali, quanto meno le più evolute, rispondiamo a degli istinti, normalmente diversificati tra esemplari maschi ed esemplari femmine. Mentre i primi presentano spesso istinti predatori

Bufera giudiziaria su Asm Pavia
Gli esiti delle indagini che hanno portato agli arresti dei vertici dell’Asm di Pavia, secondo i magistrati consentirebbero di “dimostrare con certezza come nella Provincia” pavese “proliferi un sistema circolare in cui le

CAPOLAVORO COPPA DAVIS, IL TENNIS ITALIANO TORNA AI VERTICI MONDIALI
L’Italia conquista la seconda Coppa Davis della storia. Ci riesce grazie ai successi di Matteo Arnaldi su Alex Popyrin (7-5 2-6 6-4) e di uno strabordante Jannik Sinner su Alex de Minaur (6-3 6-0). L’Australia capitanata da