‘Il meccanismo delle quote rigide, come Quota 100, non ha prodotto i risultati auspicati. Occorre un sistema piu’ flessibile ed equo per andare in pensione a partire da 62 anni o con 41 anni di contributi senza vincoli di eta’.’ Lo dichiara il segretario confederale della Cisl Ignazio Ganga, dopo gli esiti del Bilancio di Inps e Upb. Serve “una nuova riforma del sistema previdenziale e al piu’ presto trovare soluzioni utili per una diversa flessibilita’, a partire dalle esigenze di giovani e donne. I risparmi attestati che si aggirano intorno ai 10 miliardi e quelli ottenuti per effetto della legge Monti- Fornero dal 2012 confermano che sia giunto il momento di iniziare a restituire a pensionati e lavoratori maggiori diritti in tema di previdenza. Per questo la Cisl chiede al governo risposte immediate”, aggiunge.

Ultime notizie su Cronaca
Scossa di terremoto alle 6.33 nella zona della provincia di Forlì-Cesena. Secondo l’Ingv, la scossa avvertita
La Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo, su disposizioni della Procura di Milano, un sequestro
E’ il Piemonte il paradigma della preoccupante sofferenza idrica, che permane nell’Italia settentrionale a dispetto di
Aumentare gli stipendi al personale scolastico che vive al nord “è una misura abbastanza sensata”: a
Secondo il Rapporto Sanità CREA 2023, per sviluppare il territorio secondo il PNRR servono tra i 40mila