È cominciata l’udienza preliminare del processo Open Arms che vede come indagato l’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini per rifiuto d’atti d’ufficio e sequestro di persona. La vicenda riguarda il permesso negato per 6 giorni alla nave Open Arms, con s bordo 147 migranti, di attraccare in un porto italiano. Per la procura di Palermo, in aula rappresentata dal procuratore capo Francesco Lo Voi dall’aggiunto Marzia Sabella e dal sostituto Calogero Ferrara Matteo Salvini avrebbe agito in autonomia nel non concedere un porto sicuro alla nave con i migranti. Oggi la difesa rappresentata dall’avvocato Giulia Buongiorno concluderà con la discussione finale. Dopo di che il gip Lorenzo Iannelli si ritirerà in camera di consiglio per decidere se rinviare il giudizio o archiviare la posizione del senatore leghista.

Open Arms, Salvini a processo a Palermo
Ultime notizie su Cronaca

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania
“Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia economica come alternativa alla detenzione e’ illegittimo”. E’ tra le motivazioni del Tribunale di Catania, alla base della

Trentino – E siamo a due orsi morti, M62 e F36. Oipa: vogliamo essere presenti ad autopsia dell’orsa. “Pronti ad azioni penali”
L’orsa M36, mamma di un cucciolo, è stata trovata morta ieri sera nel Comune di Sella Giudicarie (Trento). Condannata a morte da un decreto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,

Universitari, mobilitazione nazionale: “Risposte insufficienti, Meloni ci ascolti”
La mobilitazione nazionale dell’Unione degli Universitari si prepara per la terza giornata di manifestazioni. “Non abbiamo ricevuto le risposte che vogliamo. Continueremo – annuncia Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu – per tutta la

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia
Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice