Come riporta un’agenzia AGI, dopo la devastante esplosione al porto di Beirut, il Libano ha registrato un forte aumento di contagi da coronavirus.
Lo riferisce il ministero della Sanita’ libanese, nel Paese si sono contati negli ultimi sette giorni oltre 2600 infezione da Covid-19, a fronte di complessivi 5000 casi segnalati nei primi sei mesi della pandemia. I casi sono quasi tutti concentrati su Beirut. Una strana coincidenza.
A detta del ministero, però, la maggiore diffusione si spiegherebbe anche a causa del trasporto negli ospedali di molti feriti nell’esplosione senza la necessaria protezione, con il risultati di un deciso aumento dei contagi nel personale sanitario. Inoltre, tra i feriti figurerebbero molti pazienti di coronavirus, che nella confusione seguita all’esplosione sono entrati in contatto con altre persone.

Ministero Sanità del Libano: Boom contagi dopo esplosione di Beirut
Lettura 1 min
- Gadda: Alle Europee Azione-Italia viva andrà da sola. Pd ha perso propria identità riformista
- Disgelo bilaterale Meloni-Macron, migranti e patto di stabilità al centro del vertice
- Palazzo Chigi parte civile in processo per la strage di piazza della Loggia. Era ora
- L'Autonomia il 25 marzo, convegno a Torino promosso dalla Fondazione federalista. Borghezio: Rigenerare cultura