“E’ un tema sul quale stiamo ragionando e riflettendo, abbiamo dato un primo segnale con l’eliminazione delle mascherine all’aperto e certamente nelle prossime settimane valuteremo la questione delle mascherine al chiuso anche qui facendo delle valutazioni tra quelli che sono i luoghi piu’ affollati rispetto a quelli dove c’e’ una minore concentrazione di persone. Dobbiamo pero’ affrontare tutto con gradualita’ ma dovremo comunque terminare la campagna di vaccinazione per tutti coloro che non hanno ricevuto la terza dose, questo e’ l’obiettivo che dobbiamo raggiungere per non vanificare tutti i sacrifici che abbiamo fatto in questi anni”. Lo ha detto Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, a 24 Mattino su Radio 24, parlando delle mascherine al chiuso.

Mascherine al chiuso? Costa: Ci stiamo pensando…
Ultime notizie su Cronaca

“Basta fughe di genitori dalle aziende, servono asili”. Donne imprenditrici: 44mila neomamme hanno lasciato il lavoro nel 2022
La presidente di Aidda, Giachetti, dà i numeri di una disfatta: “44mila neo-mamme hanno lasciato il lavoro nel 2022. La maternità è un interesse sociale della comunità: le infrastrutture legate alla famiglia

Tamponamento treni sulla stessa direzione tra Frecciarossa e convoglio a Faenza
Si registrano disagi tra quanti viaggiano a bordo dei treni Alta Velocità in forte ritardo a causa dell’urto tra treni nei pressi di Faenza che si è verificato ieri sera. In particolare i

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche