“E’ stata una frase infelice dettata dalla rabbia e dal momento terribile che sta vivendo il nostro paese ma io mi sono sempre battuta contro tutte le mafie, a cominciare da quella nigeriana”. Cosi’ l’ex senatrice della Lega ed ex vice sindaco di Lampedusa Angelo Maraventano commenta all’ANSA le polemiche seguite al suo intervento choc a Catania, dal palco della manifestazione a sostegno di Matteo Salvini, sul fatto che “non esiste più la mafia ‘sensibile e coraggiosa’ di un tempo”. “Ho voluto solo scuotere le coscienze della gente – aggiunge – sul fatto che stiamo assistendo a una ‘invasione’ da parte dei migranti, con un governo complice. Ma tutto questo non vuol dire certamente che sono a favore della mafia, per me parla la mia storia”.

Maraventano mentre parla di sbarchi dice: “Non esiste più la mafia ‘sensibile e coraggiosa’ di un tempo”, poi chiede scusa
Lettura 1 min
Tags:
- Fisco, Cgia: in Italia le piccole imprese pagano 19 miliardi tasse in più dei giganti del web
- Bonaccini: 9 anni per ricostruzione Romagna? Spero ministro Musumeci sia stato male interpretato…
- Draghi sale in cattedra: contrordine, l’UE non è più irreversibile. La globalizzazione è finita: ha vinto l’Identità
- Processo Open Arms, Salvini all’Ucciardone