Se la persuasione non basta, se l’obiettivo di vaccinare su base volontaria il 70% della popolazione non dovesse bastare, il governo intraprenderà la strada dell’obbligatorietà. La maggioranza impegna il Governo “a intraprendere fin da subito una campagna di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza sull’importanza dei vaccini e sulla loro efficacia, coinvolgendo il Parlamento, con l’obiettivo di raggiungere al più presto l’immunità di gregge, valutando, nel corso della campagna il tasso di adesione dei cittadini e in caso di mancato raggiungimento dell’immunità di gregge la possibilità di prevedere l’obbligatorietà del vaccino“. Lo si legge nella risoluzione di maggioranza che sarà votata al Senato dopo le comunicazioni del ministro della Salute, Roberto Speranza, sul nuovo dpcm Covid per il periodo di Natale e il piano vaccini.

Ultime notizie su Cronaca
Ancora obiettivi italiani nel mirino del collettivo hacker filorusso NoName057. Gli attivisti hanno rivendicato un’offensiva di
La memoria dei social non perdona. E così ecco il pensiero di Salvini prima che trasformasse
di Gigi Cabrino – Mentre si sprecano gli annunci su costruzioni di nuovi ospedali, poi spesso
“Ho sentito dire che io andrei in Europa a prendere ordini: questo lo diranno i fatti,
Carlo Sangalli è stato rieletto oggi dall’assemblea, per acclamazione, presidente di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, la