“I MEDICI sospesi per non aver fatto il vaccino anti-Covid non possono assolutamente lavorare, a meno che non vengano utilizzati per compiti che non siano ‘da medico’. La legge prevede esclusivamente il requisito della vaccinazione per poter esercitare. La Asl può decidere di far fare al professionista non vaccinato l’impiegato o altra attività, ma non può fare il medico”. Lo spiega all’Adnkronos Salute il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei MEDICI Chirurghi e degli odontoiatri, Filippo Anelli. “Oggi chi lavora senza la vaccinazione commette un reato: esercizio abusivo della professione. Questo dice la legge. La vaccinazione è un requisito essenziale per poter svolgere la professione. La legge è chiara. Si tratta di un reato e la magistratura deve intervenire”, conclude.

L’Ordine, i medici sospesi non possono esercitare. Impiegare in altre mansioni
Ultime notizie su Cronaca

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti

Migranti – Viminale e Palazzo Chigi si costituiscono parte civile per strage di Cutro
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno si costituiranno parte civile nel processo penale sul naufragio avvenuto il 26 marzo scorso davanti alla costa di Cutro, in Calabria. Il sottosegretario Alfredo

Politici, arditi “scienziati” sui femminicidi: “Maschi rispondono a istinti predatori, così dicono i testi di zoologia ed etologia”
“Noi esseri umani siamo animali e come le altre specie animali, quanto meno le più evolute, rispondiamo a degli istinti, normalmente diversificati tra esemplari maschi ed esemplari femmine. Mentre i primi presentano spesso istinti predatori

Bufera giudiziaria su Asm Pavia
Gli esiti delle indagini che hanno portato agli arresti dei vertici dell’Asm di Pavia, secondo i magistrati consentirebbero di “dimostrare con certezza come nella Provincia” pavese “proliferi un sistema circolare in cui le

CAPOLAVORO COPPA DAVIS, IL TENNIS ITALIANO TORNA AI VERTICI MONDIALI
L’Italia conquista la seconda Coppa Davis della storia. Ci riesce grazie ai successi di Matteo Arnaldi su Alex Popyrin (7-5 2-6 6-4) e di uno strabordante Jannik Sinner su Alex de Minaur (6-3 6-0). L’Australia capitanata da