“Auto-sorveglianza e segnalazione a seguito di comparsa di sintomi e uso obbligatorio di FFP2 (o superiore) in tutti gli ambienti frequentati non necessitano di essere monitorati con test neanche alla fine dell’auto-sorveglianza”. E’ quanto si legge nella bozza di proposta per la ridefinizione di isolamento e quarantena e per la rimodulazione del contact tracing nei contesti ad elevata incidenza, redatta dalle Regioni e Province Autonome Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Toscana, PA di Trento e Veneto, che LaPresse ha visionato. Nella bozza si propone di azzerare la quarantena delle persone venute a contatto con un positivo.

Ultime notizie su Cronaca
“No “. Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera risponde alla domanda
Basta, emergenza già finita. Dopo il clamore suscitato per aver introdotto l’obbligo di tamponi per chi
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono