A livello Ue “dobbiamo parlare anche di barriere fisiche ai confini, che sono estremamente utili per affrontare la crisi” in corso al confine Ue con la Bielorussia, “perché nessuno sa cosa succederà domani”. Lo ribadisce il presidente lituano Gitanas Nauseda, a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles. “Forse – continua – ci saranno 3-5mila migranti al confine contemporaneamente o che tentano di attraversare la frontiera in diversi punti. E così non siamo pronti ad affrontarlo. Per questo dobbiamo essere decisi”. “L’attacco ibrido” della Bielorussia nei confronti della Lituania e degli altri Paesi Ue confinanti, prosegue Nauseda, sta diventando “sempre più aggressivo. Vediamo sforzi per facilitare i visti e il regime bielorusso che cerca più collegamenti da Paesi del Medio Oriente, quindi il numero dei migranti che potrebbe dirigersi verso i confini Ue aumenta. Servono azioni chiare, non possiamo semplicemente sempre parlare di questo problema. Va emendato il codice delle frontiere di Schengen per affrontare questa sfida organizzata dal regime bielorusso”. “Purtroppo – prosegue – vediamo anche campagne di disinformazione, costruite su questi attacchi ibridi. Vediamo dare la colpa alla politica estera dell’Ue, il regime bielorusso dubita delle nostre capacità di affrontare la crisi migratoria e cerca l’escalation sul piano dei diritti umani. Servono decisioni e azioni, il prima possibile. Dobbiamo ripensare la nostra politica sulle migrazioni e sull’asilo, che risale a diversi anni fa. A quell’epoca le crisi erano umanitarie – conclude – non si utilizzava la migrazione come uno strumento contro l’Ue”.

La Lituania chiede i muri anti migranti ai confini
Ultime notizie su Cronaca

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.

Vaticano, ong e fondi, Open Arms smentisce: Mai un euro dalla Santa Sede
“Leggo che avremmo ricevuto finanziamenti dal Vaticano per le nostre operazioni di soccorso. Se è successo, non me ne sono accorto! Da anni, infatti, siamo in mare grazie all’aiuto di cittadine e cittadini

FORSE ARRIVA L’INVERNO – NEVE AL NORD ANCHE A BASSE QUOTE
Prima settimana di dicembre che inizia con una perturbazione atlantica in avvicinamento al Mediterraneo. Condizioni meteo in peggioramento in Italia nelle prossime ore a partire dalle regioni settentrionali dove la neve potrebbe spingersi

Attentato sotto la Torre Eiffel al grido Allah Akbar. Morto un turista tedesco
Un uomo francese ha usato un coltello per uccidere un turista tedesco a Parigi e poi ha attaccato altre persone con un martello, hanno riferito oggi le autorità. Gli agenti di polizia che

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco