A livello Ue “dobbiamo parlare anche di barriere fisiche ai confini, che sono estremamente utili per affrontare la crisi” in corso al confine Ue con la Bielorussia, “perché nessuno sa cosa succederà domani”. Lo ribadisce il presidente lituano Gitanas Nauseda, a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles. “Forse – continua – ci saranno 3-5mila migranti al confine contemporaneamente o che tentano di attraversare la frontiera in diversi punti. E così non siamo pronti ad affrontarlo. Per questo dobbiamo essere decisi”. “L’attacco ibrido” della Bielorussia nei confronti della Lituania e degli altri Paesi Ue confinanti, prosegue Nauseda, sta diventando “sempre più aggressivo. Vediamo sforzi per facilitare i visti e il regime bielorusso che cerca più collegamenti da Paesi del Medio Oriente, quindi il numero dei migranti che potrebbe dirigersi verso i confini Ue aumenta. Servono azioni chiare, non possiamo semplicemente sempre parlare di questo problema. Va emendato il codice delle frontiere di Schengen per affrontare questa sfida organizzata dal regime bielorusso”. “Purtroppo – prosegue – vediamo anche campagne di disinformazione, costruite su questi attacchi ibridi. Vediamo dare la colpa alla politica estera dell’Ue, il regime bielorusso dubita delle nostre capacità di affrontare la crisi migratoria e cerca l’escalation sul piano dei diritti umani. Servono decisioni e azioni, il prima possibile. Dobbiamo ripensare la nostra politica sulle migrazioni e sull’asilo, che risale a diversi anni fa. A quell’epoca le crisi erano umanitarie – conclude – non si utilizzava la migrazione come uno strumento contro l’Ue”.

Ultime notizie su Cronaca
“No “. Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera risponde alla domanda
Basta, emergenza già finita. Dopo il clamore suscitato per aver introdotto l’obbligo di tamponi per chi
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono