In un incontro virtuale odierno sulle possibili vie di uscita dalla crisi dovuta al coronavirus, i rappresentanti della “Piattaforma per l’Aviazione Svizzera” hanno proposto di introdurre test a tappeto invece di regole sulle quarantene e di concedere maggiore libertà di viaggio alle persone già vaccinate.Nello scambio di opinioni avvenuto sotto l’egida della ministra dei trasporti e dell’ambiente Simonetta Sommaruga è stata anche trattata la questione di come il traffico aereo possa diventare in futuro più rispettoso del clima. Dall’inizio pandemia di Covid-19 il numero dei passeggeri è fortemente diminuito e ciò ha comportato pesanti perdite di ricavi per le compagnie aeree, gli aeroporti e le imprese dell’indotto, hanno sottolineato i rappresentanti del settore aeronautico. All’incontro in forma virtuale hanno partecipato rappresentanti degli aeroporti nazionali e dei Cantoni di ubicazione di Zurigo, Ginevra, Basilea Città e Basilea Campagna, delle compagnie aeree Swiss e EasyJet Svizzera, del servizio di controllo della navigazione aerea Skyguide e dell’associazione mantello delle imprese del settore Aerosuisse.

Ultime notizie su Cronaca
Cosa se ne fa la scuola dei soldi per l’innovazione tecnologica se poi siamo costretti ad
Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni
di Gigi Cabrino – I presidenti delle principali sigle associative dell’artigianato hanno scritto al governo dopo
“Serve una cabina di regia per coordinare gli interventi di manutenzione del territorio contro il dissesto,
“Oggi il vero rischio per gli abitanti delle zone alluvionate in Romagna sono le infezioni che