In classe col metro, senza mascherina e con 9mila infermieri. Via libera a quelle di stoffa per gli studenti

Lettura 1 min

E’ stata trovata la quadra. Studenti in classe senza mascherina, ma la si dovrà indossare negli spazi comuni, per andare in bagno, durante l’intervallo e mentre si va in mensa. Per i docenti niente mascherina mentre si fa lezione, mascherina in tutti gli altri casi, anche trasparente, come anticipa questa mattina il Corriere della Sera. Si tratta di linee guida che verranno confermate in giornata dal comitato tecnico scientifico e che prevedono banchi monoposto. Intanto la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) fa sapere che ci saranno a disposizione novemila infermieri scolastici, uno per ogni plesso, in azione diretta, e non solo su chiamata, per verificare la corretta applicazione delle misure anti-Covid, ma anche la salute e i bisogni assistenziali degli alunni (e del personale docente) non-Covid.

“La nostra Federazione assicura la massima collaborazione alle istituzioni per consentire una riapertura in sicurezza delle scuole”, dice la presidente di Fnopi, Barbara Mangiacavalli. 

(red)

Photo by Ilya Sonin 

Servizio Precedente

La lettera: se in Campania Salvini sta sotto il 5% si dimetta. Macroregione per il Nord, non ci interessa il reddito di cittadinanza

Prossimo Servizio

Il lockdown? E’ già qui: Pil, crollo del 12,8%