E’ in arrivo l’aereo post-covid. Le nuove “feature” saranno molteplici, tra sedili che cambiano colore dopo essere stati puliti, divisori dietro ogni fila di posti, luci ultraviolette per annientare germi e possibili particelle di virus. Come riporta un’agenzia dell’ANSA di qualche minuto fa, potrebbero proprio cambiare cosi’ le cabine degli aerei in un prossimo futuro.
Il settore, molto in crisi, cerca di provare a recuperare i livelli pre-covid, infatti c’e’ gia’ chi comincia a progettare gli interni degli aerei del domani. Lo studio dei designer inglesi di PriestmanGoode, ha ripensato l’economy e la business class con un’attenzione particolare a igiene e distanziamento.
Le principali nuove modifiche riguarderanno la nuova configurazione con sedili sfalsati per permettere ai passeggeri di stare seduti da soli o in coppia o in gruppo, gli schermi divisori alla fine di ogni fila di sedili per separare i viaggiatori. Spariranno, inoltre, i monitor sui sedili, dando però la possibilita’ ai passeggeri di vedere film o ascoltare musica dai propri dispositivi personali. Spariranno anche i tavolini richiudibili, sostituiti da vassoi che forniti direttamente dagli assistenti di volo nel momento del pasto e poi riconsegnati per essere ripuliti. Non ci sara’ piu’ la tasca in tessuto con riviste e brochures, mentre le istruzioni sulla sicurezza saranno stampate direttamente sul sedile di fronte. Un’altra innovazione riguarda i sedili che, oltre a non avere cuciture per favorire una migliore pulizia, avranno tessuti trattati con inchiostri termocromici e fotocromici che avranno un determinato colore appena terminata la pulizia, che cambiera’ appena il passeggero si siede. Si pensa anche ad apposite luci a raggi ultravioletti (‘far-Uvc’, che secondo recenti studi sono in grado di attaccare virus e batteri nell’aria) per la pulizia della cabina.
Nella Business, per i più facoltosi, verranno invece garantiti spazi personali completamente protetti, con tende a tutta lunghezza, sistema di controllo della temperatura, guardaroba e cappelliera personali.
La societa’ inglese stima che ci vorranno almeno tre anni per sviluppare e certificare questi prodotti, la IATA prevede un ritorno ai livelli pre-Covid non prima del 2024.

In arrivo l’aereo post-covid. Raggi UV in cabina, distanziatori e sedili che cambiano colore
Ultime notizie su Cronaca

Trentino – E siamo a due orsi morti, M62 e F36. Oipa: vogliamo essere presenti ad autopsia dell’orsa. “Pronti ad azioni penali”
L’orsa M36, mamma di un cucciolo, è stata trovata morta ieri sera nel Comune di Sella Giudicarie (Trento). Condannata a morte da un decreto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,

Universitari, mobilitazione nazionale: “Risposte insufficienti, Meloni ci ascolti”
La mobilitazione nazionale dell’Unione degli Universitari si prepara per la terza giornata di manifestazioni. “Non abbiamo ricevuto le risposte che vogliamo. Continueremo – annuncia Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu – per tutta la

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia
Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice

Svizzera verso abolizione totale dei vitalizi. Come in Italia…
di Cassandra – Ciao ciao vitalizi. La Svizzera lo sta progressivamente “smantellando”. Ne dà notizia il portale della Tv Svizzera italiana, specificando che sono agli sgoccioli anche nel nel Canton Neuchâtel. Sentite