Ventitre’ persone sono indagate nell’ambito di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, sulla regolarita’ della fruizione del “reddito di cittadinanza”. La procura ha ottenuto dal gip del locale Tribunale un sequestro preventivo finalizzato a sottoporre a vincolo reale le somme di denaro indebitamente percepite da parte degli indagati, residenti nel Vibonese, che avrebbero beneficiato del sussidio grazie a false dichiarazioni all’atto della richiesta, omettendo di comunicare informazioni “dovute e rilevanti” ai fini della revoca. Il sequestro, per un totale di 80.672,53 euro, e’ stato eseguito da Carabinieri e Guardia di Finanza,. I beneficiari, all’atto di presentazione della domanda o durante l’erogazione del beneficio, avevano omesso di comunicare di essere sottoposti a misura cautelare personale per reati particolarmente gravi, come associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, rapina, violazione di norme in materia di armi, sostanze stupefacenti ed atti persecutori.

Ultime notizie su Cronaca
In questi giorni di emergenza e di vicinanza alle popolazioni colpite dall’alluvione e dalle frane in
di Gigi Cabrino – Si sa che la prima economia del mondo si regge sul debito.Paradossalmente
di Gigi Cabrino – Sono incoraggianti le prenotazioni nelle strutture ricettive per il ponte del due
Livelli essenziali di assistenza non garantiti pienamente in 7 regioni: Provincia autonoma di Bolzano, Molise, Campania, Sicilia, Sardegna e soprattutto
“Temporali sempre più frequenti e diffusi al ritmo medio di 3000 fulmini l’ora: l’Italia è bersagliata