Il ministro per il Sud: Ci vuole la patrimoniale

Lo Stato delle tasse eterne

Lettura 1 min

Dove trovare le risorse per gestire l’emergenza? Torna il fantasma della patrimoniale. Giuseppe Provenzano, ministero per il Sud e la Coesione Territoriale, è “personalmente d’accordo” sulla proposta di una patrimoniale “ma non è l’accordo di governo. Questo è giusto che io lo dica perché faccio parte di un governo che decide insieme”. “Non fa parte dell’accordo di governo – ha sottolineato nel corso del programma ‘Benedetta Economia!’ in onda questa sera su Tv2000 – ma io sono convinto e ne faccio un elemento di battaglia politica che nel nostro Paese sia giunto il momento di reintrodurre una forma di tassazione, come per esempio sulle successioni, che non è una riforma socialista, ed essendo socialista non ho difficoltà a dirlo, ma è una riforma liberale”. “La nostra esigenza – ha aggiunto il ministro – è quella di mettere mano a una riforma fiscale complessiva che ristabilisca una cosa prevista dalla Costituzione e che invece nel corso degli anni abbiamo abbandonato che è la progressività fiscale. Questo non si può fare però – ha aggiunto il ministro Provenzano a Tv2000 -scaricandolo sul ceto medio ma scaricandolo sui grandi patrimoni”.

Servizio Precedente

Basta segreti. “Dati Covid devono essere pubblici”. Petizione per obbligo di trasparenza

Prossimo Servizio

Ex procuratore di Palermo, Ingroia, condannato a 1 anno e 10 mesi