“Le mascherine non danno alcun vantaggio rispetto alla riduzione del virus”. Lo dice all’Adnkronos Salute Mariano Amici, il medico di Ardea diventato ‘famoso’ per aver fatto i tamponi alla frutta e per le sue posizioni sulle vaccinazioni anti Covid. “La mascherina – sostiene Amici – non impedisce l’entrate e l’uscita del virus perché la trama della è infinitamente più grande del virus e quindi è come mettere una grata su una finestra per impedire alle zanzare di entrare: è impossibile”. E “nessun vantaggio viene dato – secondo Amici – neppure dai distanziamenti e anche quindi dal cosiddetto lockdown. Non dà vantaggi perché il meccanismo di trasmissione del virus non è l’aerosol – sostiene il medico di Ardea – e non è neanche la bollicina di flugge. Il meccanismo di trasmissione attraverso l’aerosol, attraverso la bollicina di flugge, oggi lo riconosce anche l’Oms – afferma – è un meccanismo assolutamente residuale. Non è quello il meccanismo principale del contagio. E allora, mettere la mascherina o osservare il distanziamento o addirittura il lockdown non ha alcun senso”. Tuttavia, assicura Amici, “i miei pazienti indossano tutti la mascherina perché io le norme le osservo, anche se su basi scientifiche e per esperienza non servono”.

Il medico Amici: “Mascherine inutili come grata alla finestra contro le zanzare”
Ultime notizie su Cronaca

Orsi trentini morti. Autopsia F36, Oipa e Leal: “Nessuna risppsta da Provincia e Izs”
«A oggi non siamo stati informati né della possibilità o meno di essere presenti con un nostro perito di parte, né abbiamo notizia se l’autopsia sia stata fatta o meno» La Provincia

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania
“Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia economica come alternativa alla detenzione e’ illegittimo”. E’ tra le motivazioni del Tribunale di Catania, alla base della

Trentino – E siamo a due orsi morti, M62 e F36. Oipa: vogliamo essere presenti ad autopsia dell’orsa. “Pronti ad azioni penali”
L’orsa M36, mamma di un cucciolo, è stata trovata morta ieri sera nel Comune di Sella Giudicarie (Trento). Condannata a morte da un decreto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,

Universitari, mobilitazione nazionale: “Risposte insufficienti, Meloni ci ascolti”
La mobilitazione nazionale dell’Unione degli Universitari si prepara per la terza giornata di manifestazioni. “Non abbiamo ricevuto le risposte che vogliamo. Continueremo – annuncia Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu – per tutta la

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia
Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a