“Non sono mai stato incline agli allarmismi”, dichiara il magistrato Stefano Dambruoso in un’intervista ad ‘Avvenire’. “Ma preoccupa la possibilità che in Afghanistan tornino indietro le lancette dell’orologio della Storia. Purtroppo i sanguinosi attentati di giovedì, prevedibili e ipotizzati da diversi servizi di intelligence, sono un pessimo segnale d’avvio di questa nuova fase”, prosegue l’esperto di terrorismo. “Dopo la caduta delle roccaforti dell’Islamic state, lo scenario sul fronte della propaganda jihadista si era spostato quasi esclusivamente su Internet”, spiega Dambruoso. “Ora il ritorno in sella del regime dei taleban prelude allo scenario di un altro failed state, in cui potrebbero crescere e prosperare adepti dell’integralismo violento”

Il magistrato Dambruoso: Torna l’incubo attentati
Ultime notizie su Cronaca

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti

Migranti – Viminale e Palazzo Chigi si costituiscono parte civile per strage di Cutro
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno si costituiranno parte civile nel processo penale sul naufragio avvenuto il 26 marzo scorso davanti alla costa di Cutro, in Calabria. Il sottosegretario Alfredo

Politici, arditi “scienziati” sui femminicidi: “Maschi rispondono a istinti predatori, così dicono i testi di zoologia ed etologia”
“Noi esseri umani siamo animali e come le altre specie animali, quanto meno le più evolute, rispondiamo a degli istinti, normalmente diversificati tra esemplari maschi ed esemplari femmine. Mentre i primi presentano spesso istinti predatori

Bufera giudiziaria su Asm Pavia
Gli esiti delle indagini che hanno portato agli arresti dei vertici dell’Asm di Pavia, secondo i magistrati consentirebbero di “dimostrare con certezza come nella Provincia” pavese “proliferi un sistema circolare in cui le

CAPOLAVORO COPPA DAVIS, IL TENNIS ITALIANO TORNA AI VERTICI MONDIALI
L’Italia conquista la seconda Coppa Davis della storia. Ci riesce grazie ai successi di Matteo Arnaldi su Alex Popyrin (7-5 2-6 6-4) e di uno strabordante Jannik Sinner su Alex de Minaur (6-3 6-0). L’Australia capitanata da