“IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO SIA CONDIVISIBILE TRA LE REGIONI”

Lettura 1 min

di Gigi Cabrino – Il fascicolo sanitario elettronico è un grande passo in avanti sullo snellimento delle pratiche sanitarie relative ai pazienti – cittadini. Purtroppo non è interoperabile tra i diversi sistemi sanitari regionali.
Adiconsum chiede alle regioni di condividere il sistema dei fascicoli elettronici rendendoli interoperabili.
“Sebbene il fascicolo sanitario elettronico sia stato istituito nel 2012 – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – ad oggi il personale sanitario di una regione diversa da quella di residenza del paziente non può accedere ai dati del malato che ha bisogno di cure, costringendolo a riprogrammare analisi, visite e quant’altro, allungando in questo modo i tempi di intervento a discapito del cittadino-consumatore e facendo lievitare i costi della sanità”.
“Questa mancata interoperabilità dei sistemi sanitari regionali, non tutelando la salute dei cittadini-consumatori, diminuisce sensibilmente l’utilità e l’efficacia di questo strumento”.
“Adiconsum – conclude De Masi – sostiene la proposta e partecipa attivamente, insieme all’Associazione Italian Digital Revolution (Aidr), per rendere il fascicolo sanitario elettronico interoperabile”.

Gigi Cabrino nato a Casale Monferrato (AL) nel 1977, laureato in economia aziendale, in Teologia e specializzato in servizi socio sanitari, padre di quattro figli. Consigliere comunale a Villanova Monferrato per due mandati a cavallo del secolo scorso e a San Giorgio Monferrato dal 2019. Lavoro nella scuola pubblica da alcuni anni come insegnante prima e tra il personale non docente poi. Atleta di fondo e mezzofondo da sempre.

Servizio Precedente

Crisi, in Italia percepita più che in Europa

Prossimo Servizio

Né la finanza né la borghesia banderuola rispettano l’identità popolare. Nella civiltà alpina e padana i valori di una riscossa possibile

Ultime notizie su Cronaca