Il dottor Amici torna alla carica: Senza vaccini avremmo avuto meno casi, sono inutili e dannosi

Lettura 1 min

Il progressivo miglioramento della situazione epidemiologica in parallelo con la campagna vaccinale anti-Covid “non è certo un ridimensionamento delle mie certezze. Se non fosse intervenuto il vaccino i casi sarebbero ancor più scesi. Sono inutili e dannosi come dimostrano gli effetti avversi”. Lo afferma all’Adnkronos Salute il medico di famiglia di Ardea (Roma), Mariano Amici, diventato ‘famoso’ per aver fatto i tamponi alla frutta, per le sue posizioni controcorrente sulle vaccinazioni anti-Covid e per gli scontri in tv con l’infettivologo Matteo Bassetti e con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. “Ragioniamo su basi scientifiche e non sulle credenze o su quello che vogliono indurci a pensare – aggiunge – L’unica arma contro il Covid non è vaccino, che non è una cura, ma al massimo uno strumento di prevenzione”

Servizio Precedente

Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, la macroregione dei due mari. Il Nord intanto latita

Prossimo Servizio

Astrazeneca sui più giovani, Gismondo: mancato rispetto delle indicazioni

Ultime notizie su Cronaca