Il 54% delle famiglie frena i consumi per il caro bolletta e il 26% teme la riduzione del reddito

27 Aprile 2022
Lettura 1 min

“Il 26% delle famiglie si aspetta una riduzione del proprio reddito, il 24% prevede di ridurre i consumi” e “tra le cause che limitano i consumi, al di la’ dei livelli di reddito, il 54,8% delle famiglie indica alcuni fattori di contesto, in particolare: l’aumento del costo dell’energia, la paura di dover sopportare imminenti spese impreviste, l’incertezza sul futuro causata dai grandi eventi internazionali, come una possibile recrudescenza della pandemia e la guerra in corso in Ucraina”. Lo evidenzia il rapporto i’Outlook Italia – Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane 2022i’ realizzato da Confcommercio in collaborazione con il Censis

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Le prime Giornate Regionali del Veneto “Semina Gentilezza”. Il 29, 30 aprile e 1 maggio

Prossimo Servizio

Effetto conti congelati. Il caso della Superjet di Tessera. 140 dipendenti veneti in balia delle sanzioni? L’appello a Leonardo della Fiom

Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia

 Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a
TornaSu

Don't Miss