di Carlo Andreoli – I cinque stelle spronano il Presidente Conte ad avviare i lavori per la legalizzazione della cannabis, definendo questo passaggio di fondamentale importanza per il futuro del paese.
L’appello lanciato dal deputato Michele Sodano è stato raccolto da un centinaio di parlamentari grillini, i quali pretendono che il tema in questione venga discusso agli Stati Generali.
Pur di recuperare qualche milione nelle casse dello Stato, si utilizza come fondamento di queste tesi il fantomatico slogan di ” Lotta alla mafia”, come se legalizzando stupefacenti leggeri si contrastasse il traffico illecito dei mafiosi. Lo stesso Paolo Borsellino che pagò con la vita la lotta alla mafia, definiva «da dilettanti di criminologia pensare che liberalizzando il traffico di droga sparirebbe del tutto il traffico clandestino » aggiungendo inoltre che «Resterebbe una residua fetta di mercato che diventerebbe estremamente più pericolosa e verrebbe ad alimentare le droghe più micidiali» . Siamo ben consapevoli di alcune lacune del
Movimento 5S ma pensare che per recuperare denaro lo Stato si trasformi in uno sorte di spacciatore… anche se di droghe leggere, ad alcuni fa rabbrividire.
A questo governo piace proprio vivere nel paese dei balocchi, ma le domande sorgono spontanee: la cassa integrazione? Bonus per gli autonomi? Ripartenza delle scuole e dell’Università? Quando tutto ciò?
Siamo convinti che l’ultimo dei problemi degli italiani, in questo momento, è vedersi assicurare un “coffe shop” sotto casa?

Ultime notizie su Cronaca
“Abolizione del canone Rai: la Lega come promesso ha presentato una proposta di legge, chiediamo il
Arriva la primavera dopo un inverno che dal punto di vista climatologico ha fatto segnare una
di Gigi Cabrino – Non è solo il nostro paese ad incorrere in costanti critiche, spesso
Per mesi, quando nel 2020 il coronavirus Sars-COV-2 cominciava a correre sempre più veloce nell’uomo, gli
Giorgia Meloni esce “soddisfatta” dalla ‘arena’ della Cgil. La presidente del Consiglio interviene davanti ai delegati, riuniti per