GREEN PASS E SANTI IN PARADISO – Codacons: Per i luoghi di culto non è previsto. Criteri discriminanti

24 Luglio 2021
Lettura 1 min

Il nuovo decreto Covid che introduce il Green pass dal 6 agosto per accedere a tutta una serie di servizi “crea ingiuste discriminazioni tra cittadini e dimentica una serie di luoghi dove si creano pericolosi assembramenti”. Lo afferma il Codacons, che sottolinea come “il decreto, inspiegabilmente, non abbia validità per i luoghi di culto, mettendo così a rischio la salute dei fedeli e allontanandoli dalle funzioni religiose”. “Dal 6 agosto chi vuole prendere un caffè al bar, partecipare a eventi, o andare in palestra, dovrà mostrare la certificazione verde, anche se accede ad un luogo deserto – spiega il Codacons – Se però si entra in una chiesa affollata di fedeli o in qualsiasi altro luogo di culto, il Green pass non sarà richiesto, poiché il Governo, evidentemente, non considera tali posti a rischio Covid”. Una decisione “paradossale e assurda” contro cui il Codacons chiede al Governo “di correre ai ripari, rivedendo i criteri con cui sono state definite le situazioni che richiedono la presenza del Green pass, ed inserendo le chiese tra i luoghi che necessitano della certificazione sanitaria”.

Photo by Brandon Morgan 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Israele prova vaccino Covid orale

Prossimo Servizio

Salvini, chiudere discoteche è razzismo. Resto contrario a Green Pass

Ultime notizie su Cronaca

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss