“E’ evidente che questo mescolare e spostare persone non faccia bene, la situazione deve essere messa sotto controllo”. Lo dice all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente dell’Università Statale di Milano mentre Roma si blinda per evitare l’arrivo dei tifosi inglesi in vista della partita dei quarti di finale degli Europei di calcio tra Inghilterra e Ucraina sabato all’Olimpico. “In questa fase – avverte Pregliasco – dobbiamo continuare con un tracciamento sistematico e il lavoro ben fatto finora rispetto a un rischio di ripresa dell’incidenza. E’ chiaro che la variante Delta è una cosa naturale e non è l’apocalisse che sta arrivando però – conclude Pregliasco – è un elemento che ci può far convivere in modo più o meno civile con questo virus”.

GLI “UNTORI” – Roma si blinda per evitare l’arrivo dei tifosi inglesi
Ultime notizie su Cronaca

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.

Vaticano, ong e fondi, Open Arms smentisce: Mai un euro dalla Santa Sede
“Leggo che avremmo ricevuto finanziamenti dal Vaticano per le nostre operazioni di soccorso. Se è successo, non me ne sono accorto! Da anni, infatti, siamo in mare grazie all’aiuto di cittadine e cittadini

FORSE ARRIVA L’INVERNO – NEVE AL NORD ANCHE A BASSE QUOTE
Prima settimana di dicembre che inizia con una perturbazione atlantica in avvicinamento al Mediterraneo. Condizioni meteo in peggioramento in Italia nelle prossime ore a partire dalle regioni settentrionali dove la neve potrebbe spingersi

Attentato sotto la Torre Eiffel al grido Allah Akbar. Morto un turista tedesco
Un uomo francese ha usato un coltello per uccidere un turista tedesco a Parigi e poi ha attaccato altre persone con un martello, hanno riferito oggi le autorità. Gli agenti di polizia che

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco