La polizia tedesca ha aperto un’indagine per omicidio contro un medico di Essen, nell’Ovest della Germania, per la morte di due pazienti gravemente malati di coronavirus a cui sono state somministrate iniezioni letali. Il medico, 44 anni, che lavora all’ospedale universitario di Essen da febbraio, e’ sospettato di aver ucciso due uomini di 47 e 50 anni che erano in terapia intensiva gravemente colpiti dal Covid. L’uomo, arrestato mercoledi’, ha confessato uno degli omicidi, dicendo che voleva risparmiare ulteriore sofferenza al paziente e ai suoi parenti. Il quotidiano Bild ha riferito che il medico aveva informato le famiglie dei pazienti prima di somministrare le iniezioni. In Germania i pazienti gravi – scrive il Guardian – possono richiedere aiuto per porre fine alla propria vita in base a una sentenza del tribunale emessa lo scorso anno, ma non e’ chiaro cosa sia avvenuto nei due casi in esame. L’ospedale di Essen ha comunicato la sospensione del medico e sta fornendo aiuto alle indagini. La regione industriale occidentale di cui Essen fa parte e’ uno dei focolai piu’ gravi della pandemia in Germania, con 166 casi diagnosticati ogni 100 mila abitanti nell’ultima settimana, ben al di sopra dell’obiettivo del governo di 50

Germania, medico accusato di aver ucciso due pazienti Covid: voleva “risparmiare sofferenze”
Ultime notizie su Cronaca

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.