“Certamente no”. Il professor Massimo GALLI, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, il nome più noto finito nell’inchiesta sui concorsi all’Università, in un’intervista a La Repubblica, dice chiaramente di non aver truccato il concorso dal quale è uscito sconfitto Massimo Puoti. “Chiedo: si è mai sentito di un concorso truccato, o comunque con un andamento ritenuto scorretto, in cui il danneggiato – domanda – non solo non ricorre ma fa pure una dichiarazione di stima per il commissario?” Come risponde alle accuse? “Non mi sento di parlare dei contenuti dell’inchiesta, che nemmeno conosco bene. Certo, la tentazione di commentare c’è ma mi mordo la lingua e taccio. Tutti possono capire perché non parlo”, afferma GALLI. “L’avvocato – precisa – ha ricevuto poche carte e quando le ho lette mi sono anche cadute le braccia, ce ne sono alcune addirittura fantasiose. Avranno delle intercettazioni, come ho appreso dai giornali, ma di quelle non posso certo parlare perché non ne so veramente nulla”. “Non voglio affrontare la cosa da perseguitato, questo adesso è il mio obiettivo principale – sottolinea il professore – Sto tranquillo e aspetto di capire bene cosa mi è stato contestato. Affronterò anche questa cosa come ho sempre fatto: con la schiena dritta e la coscienza tranquilla. Non ho alcuna voglia di cercare solidarietà e passare, come ho già detto, da perseguitato. Mi spiace perché avrei tante altre cose da fare, e non lo dico con arroganza ma registro un dato di fatto, invece che badare a tutto questo”. GALLI dice poi che non gli è stato sequestrato il cellulare: “sto ricevendo tantissimi messaggi di stima. Alcuni sono anche commoventi, diciamo quasi eccessivi nel darmi credito a prescindere. Forse a determinare queste reazioni è stata la mia storia”. E sugli attacchi social: “di quello che accade sui social non mi curo. Magari sarebbe meglio che me ne occupassi un po’ di più, ma ho talmente tante cose da fare che è impossibile. Per quanto riguarda i leoni da tastiera, quelli mi hanno attaccato prima e lo faranno pure dopo”, conclude.

Galli replica ad accuse concorso: “Letto cose fantasiose, mi sono cadute le braccia…”
Ultime notizie su Cronaca

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.