Polemiche in Francia sulla campagna di vaccinazioni contro il Covid, giudicata da alcuni politici e medici troppo lenta. I critici del governo fanno notare che, da Vax day europeo, in Germania sono gia’ state vaccinate 78 mila persone, in Italia oltre 8000 e in Francia meno di 200. Il ministro della Salute, Olivier Ve’ran, tuttavia difende la strategia di Parigi, invitando a non confondere “velocita’ e precipitazione”. “Questo e’ il momento delle spiegazioni, il momento della pedagogia, raccogliamo il consenso delle persone prima che vengano vaccinate. Si tratta di costruire la fiducia”, ha detto. La Germania, prosegue il ministro francese, ha adottato un altro metodo istituendo dei “grandi vaccinodromi”, che possono essere piu’ veloci, ma questa strategia, usata in Francia per i vaccini contro l’influenza A/H1n1 nel 2009-2010, “non funziono'”. Alla fine, “cio’ che conta e’ che da qui a gennaio avremo recuperato il ritardo rispetto a tutti”, assicura Ve’ran.

Ultime notizie su Cronaca
E’ il Piemonte il paradigma della preoccupante sofferenza idrica, che permane nell’Italia settentrionale a dispetto di
Aumentare gli stipendi al personale scolastico che vive al nord “è una misura abbastanza sensata”: a
Secondo il Rapporto Sanità CREA 2023, per sviluppare il territorio secondo il PNRR servono tra i 40mila
“Ci lamentiamo del fatto che c’è questa coincidenza strana: la presenza delle navi Ong e le
di Gigi Cabrino – “Il settore distributivo si mobilita contro l’ingiusta campagna di criminalizzazione delle imprese,