di Luigi Basso – Secondo molteplici fonti di stampa russe e bielorusse, nelle scorse ore sarebbe stato sventato un colpo di stato armato contro l’attuale Presidente Lukashenko.
Il livello di preparazione era molto avanzato, dato che il piano prevedeva l’assassinio del Presidente e del suo entourage e l’instaurazione di un nuovo regime filo occidentale ed anti-russo: infatti i bielorussi accusano apertamente ambienti atlantici di aver manovrato a favore dei golpisti arrestati.
Numerosi arresti legati alla vicenda sono avvenuti a Minsk e persino a Mosca.
Le prove del complotto sarebbero schiaccianti: video e audio captati dai servizi segreti russi e bielorussi, sembra anche di incontri avvenuti in teleconferenza.
La Bielorussia confina con l’Ucraina e quello che è accaduto non può non essere messo in relazione con l’escalation in atto in quel quadrante geopolitico da quando Biden e il suo staff (Blinken e Nuland, per citare i due che si occuparono molto di Ucraina nel 2014, all’epoca del tandem Obama Biden) si sono insediati alla Casa Bianca.

Fonti russe: smascherato un golpe in Bielorussia
Ultime notizie su Cronaca

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania
“Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia economica come alternativa alla detenzione e’ illegittimo”. E’ tra le motivazioni del Tribunale di Catania, alla base della

Trentino – E siamo a due orsi morti, M62 e F36. Oipa: vogliamo essere presenti ad autopsia dell’orsa. “Pronti ad azioni penali”
L’orsa M36, mamma di un cucciolo, è stata trovata morta ieri sera nel Comune di Sella Giudicarie (Trento). Condannata a morte da un decreto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,

Universitari, mobilitazione nazionale: “Risposte insufficienti, Meloni ci ascolti”
La mobilitazione nazionale dell’Unione degli Universitari si prepara per la terza giornata di manifestazioni. “Non abbiamo ricevuto le risposte che vogliamo. Continueremo – annuncia Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu – per tutta la

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia
Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice