“Sarebbe positivo se i nostri giovani trascorressero un po’ di tempo all’estero e poi sentissero il desiderio di tornare. Questo desiderio si sviluppa perché le radici sono importanti, e poi la questione sta nel trovare opportunità di lavoro. I contratti di 900 euro per 40 ore settimanali sono illegali. Sono fermamente favorevole a uno stipendio di 1500 euro al mese netti per il primo lavoro”. Lo dice l’imprenditore Oscar Farinetti a Non Stop News su Rtl 102.5. Questa, aggiunge, “è la mossa essenziale per far riacquistare loro la voglia di lavorare, offrendo una retribuzione dignitosa. Noi imprenditori possiamo fare la nostra parte. Nel 2022 abbiamo superato il tetto dei 600 miliardi di uscite, di cui 61 miliardi provenienti dall’agroalimentare. L’Italia ha dimostrato di avere eccellenti imprenditori e lavoratori. Abbiamo un problema politico da affrontare e dobbiamo agire a livello centrale. Una delle soluzioni è introdurre uno stipendio minimo, agendo sul carico fiscale, e ci sono grandi opportunità per reperire risorse, come limitare le pensioni a 5000 euro. Le pensioni servono per garantire un buon tenore di vita, non per arricchirsi”. In linea di principio, osserva, “i giovani non hanno tutti i torti a sentirsi sfruttati, poi dobbiamo distinguere caso per caso. Però ci sono imprenditori che hanno difficoltà a far quadrare i loro bilanci. Dobbiamo stabilire una regola di base: un giovane che lavora dovrebbe percepire almeno 1500 euro al mese al primo impiego. Molti hanno ragione a dire che sono sfruttati. 1500 euro è una cifra abbastanza interessante che stimola il desiderio di lavorare. Altrimenti, se continuiamo con il reddito di cittadinanza, non otterremo nulla. Dobbiamo riacquistare la voglia di lavorare e il primo passo è offrire una retribuzione dignitosa”.

Farinetti, salario è dignitoso se parte da 1500 euro per i giovani
Ultime notizie su Cronaca

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice

Svizzera verso abolizione totale dei vitalizi. Come in Italia…
di Cassandra – Ciao ciao vitalizi. La Svizzera lo sta progressivamente “smantellando”. Ne dà notizia il portale della Tv Svizzera italiana, specificando che sono agli sgoccioli anche nel nel Canton Neuchâtel. Sentite

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna
Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta

Nord, l’area più inquinata d’Europa. Milano, Cremona e Monza le zone rosse in assoluto
Ecco il prezzo che paga il Nord per essere il traino del Paese. Risulta essere l’area più inquinata d’Europa. La Fondazoione Openpolis ha titolato così il suo ultimo approfondito report (https://www.openpolis.it/il-nord-italia-e-la-zona-piu-inquinata-deuropa/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=ecologia-e-innovazione). “L’inquinamento

Gremmo: Caro Bossi, alza la tua voce contro la deriva di Pontida
di Roberto Gremmo – Caro Umberto, ti scrivo dopo tanto tempo, lasciando da parte i vecchi contrasti, ormai superati. Ti scrivo dopo un grave lutto che ci ha privato di una grande