Il premier britannico, Boris Johnson annuncia delle restrizioni anti-Covid e quindi del Piano B attuato dal governo per arginare la diffusione del virus. Lo riferisce il Times, spiegando che dalla prossima settimana si dovrebbe tornare a lavorare in presenza anche se sara’ ancora raccomandato l’uso delle mascherine. Il governo sta anche predisponendo un piano di ridimensionamento della rete di migliaia di centri di test, dopo che il Tesoro ha chiesto di risparmiare 10 miliardi di sterline. Johnson terra’ una riunione di governo per confermare la fine delle misure del piano B dopo che il ministro della Salute, Sajid Javid, ha assicurato ieri una “riduzione sostanziale delle restrizioni” il 26 gennaio. Secondo una portavoce del governo, “gli ultimi dati sono incoraggianti, i casi che iniziano a diminuire”, anche se “la pandemia non e’ finita”. I ministri ora rivolgeranno la loro attenzione a come gestire l’emergenza nel resto dell’anno e nei periodi successivi. La Gran Bretagna ha registrato ieri 94.432 casi, scendendo sotto i 100.000 contagi giornalieri per la prima volta dal 23 dicembre.

E Londra si toglie le mascherine (mai troppo usate) e il green pass. L’azzardo – ennesimo – di Boris Johnson
Ultime notizie su Cronaca

Attentato sotto la Torre Eiffel al grido Allah Akbar. Morto un turista tedesco
Un uomo francese ha usato un coltello per uccidere un turista tedesco a Parigi e poi ha attaccato altre persone con un martello, hanno riferito oggi le autorità. Gli agenti di polizia che

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco

E’ morto Henry Kissinger, il più grande diplomatico del mondo
Ha segnato il tempo del 20° secolo, e la sua presenza ha influenzato generazioni di diplomatici e politici, restando un punto fermo nella storia degli equilibri mondiali. Le reazioni della politica si

Papa Francesco: “Ancora non sto bene”. E non legge l’omelia
Papa Francesco, presente all’udienza generale nell’aula Paolo VI in Vaticano, non ha letto la sua catechesi ma l’ha consegnata ad uno suo collaboratore. “Non sto ancora bene e con la febbre la mia

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti