Solo due anni fa si svolse un’iniziativa di solidarieta’ da Mosca per aiutare l’Italia nel momento buio della pandemia del Covid. Una vicenda che, alla luce della guerra in Ucraina e dei rapporti tesi tra l’Occidente e il premier Putin, sembra molto lontana. Nel marzo 2020 dalla Russia giunsero in Italia quindici aerei da trasporto militare IL-76 pieni zeppi di uomini e mezzi: velivoli e attrezzature segnati da un adesivo su cui campeggiava un cuore e una scritta in tre lingue: ‘Dalla Russia con Amore’. La Russia invio’ anche otto brigate mediche, in tutto circa 120 uomini, tra medici ed esperti virologi. Oltre agli uomini, i mezzi: camion Kamaz per la disinfezione, ospedali modulari da campo, circa 100 ventilatori polmonari e 500mila mascherine mediche. Durante la missione, durata circa un mese e mezzo, i militari russi decontaminarono complessivamente 114 edifici in decine di localita’ della Lombardia.

Due anni fa il carico di aiuti dalla Russia per aiutarci a uscire dal Covid
Ultime notizie su Cronaca

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.

Vaticano, ong e fondi, Open Arms smentisce: Mai un euro dalla Santa Sede
“Leggo che avremmo ricevuto finanziamenti dal Vaticano per le nostre operazioni di soccorso. Se è successo, non me ne sono accorto! Da anni, infatti, siamo in mare grazie all’aiuto di cittadine e cittadini

FORSE ARRIVA L’INVERNO – NEVE AL NORD ANCHE A BASSE QUOTE
Prima settimana di dicembre che inizia con una perturbazione atlantica in avvicinamento al Mediterraneo. Condizioni meteo in peggioramento in Italia nelle prossime ore a partire dalle regioni settentrionali dove la neve potrebbe spingersi

Attentato sotto la Torre Eiffel al grido Allah Akbar. Morto un turista tedesco
Un uomo francese ha usato un coltello per uccidere un turista tedesco a Parigi e poi ha attaccato altre persone con un martello, hanno riferito oggi le autorità. Gli agenti di polizia che

Emergenza clima, il Papa ai vertici di Cop28: “Momento è urgente, basta tifoserie tra negazionisti e ambientalisti
“È compito di questa generazione prestare orecchio ai popoli, ai giovani e ai bambini per porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Perché non iniziare proprio dalla casa comune?”. Lo afferma papa Francesco