Documento del Ministero della Salute ed Istat. Vengono raccolti i dati genetici dei cittadini?

Lettura 1 min

All’interno di un documento pubblicato sul sito del ministero della Salute si nota che, per la rilevazione dei test sierologici, oltre alla registrazione dei dati personali, verranno trattati anche quelli genetici:

nell’ambito della suddetta indagine è autorizzato il trattamento dei dati personali, anche genetici e relativi alla salute, per fini statistici e di studi scientifici svolti nell’interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, dai competenti uffici del Ministero della salute e dall’Istat

Qui, potete vedere e scaricare l’intero documento.
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_campagneComunicazione_146_3_file.pdf

Servizio Precedente

Salvini in paracadute sopra casa di famiglia di Andrea Scanzi. Il giornalista: supera la satira in stile Rambo-Terminator

Prossimo Servizio

Appuntamenti di domani in Veneto: Giorgia Meloni a Mestre e presentazione dei campionati del mondo di sci a Venezia