Lancio di droga nel cortile del carcere e una distilleria in cella: sono le ultime criticita’ riscontrate dal Sappe nel penitenziario di Imperia. Lo denuncia il segretario dell’organizzazione sindacale Michele Lorenzo. “Nell’ambito dei controlli giornalieri di sicurezza, nonostante la grave e documentata carenza d’organico dell’istituto d’Imperia, in due diversi episodi e’ stata impedita la “consegna” di droga ‘volata’ all’interno del carcere. La “consegna” era avvenuta attraverso i lanci dalla attigua strada comunale, in modo che l’involucro sarebbe potuto essere prelevato dal cortile passeggi. La Polizia Penitenziaria di controllo ha notato strani movimenti e’ interevenuta evitando che lo stupefacente arrivasse a destinazione. E’ ovvio – dice Lorenzo – che esista un sistema di comunicazione con l’esterno. E’ indispensabile bloccare le comunicazioni telefoniche clandestine, attraverso apparecchi che inibiscono le frequenze telefoniche”. Nei giorni scorsi, inoltre, in una cella e’ stato scoperto un alambicco artigianale e diversi chili di frutta macerata pronta per la distillazione di grappa. E’ il secondo caso scoperto in pochi mesi. A inizio marzo una distilleria come quella trovata nel penitenziario di Imperia era stata individuato e sequestrata in una cella del carcere genovese di Marassi.

Ultime notizie su Cronaca
“No “. Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera risponde alla domanda
Basta, emergenza già finita. Dopo il clamore suscitato per aver introdotto l’obbligo di tamponi per chi
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono