“La percentuale dei letti occupati in rianimazione introduce un effetto distorsivo nel sistema, perché di fatto chi ha più letti permette all’epidemia di correre di più. Si introduce veramente un effetto paradossale. Probabilmente, gli indicatori più validi dovrebbero essere quelli che tengono in considerazione la densità di popolazione e la percentuale di positivi”. Lo ha detto Andrea Crisanti, docente di microbiologia presso l’Università di Padova, audito dalla commissione Igiene e sanità del Senato sul ricorso ai test e al tracciamento per il contenimento della pandemia di Covid-19.

Crisanti boccia parametri governo: numero posti letto distorce realtà
Lettura 1 min
- Una Pasqua massacrata dall'inflazione
- DONALD TRUMP INCRIMINATO: "E' UNA PERSECUZIONE POLITICA"
- In Regione Sicilia il convegno "Percorsi di indipendenza in Europa". Oggi diretta FB. A quando in Regione Veneto o Regione Lombardia un evento simile?
- "I governi sapevano che non avremmo saputo spendere quei 200 miliardi di Pnrr