Crisanti boccia parametri governo: numero posti letto distorce realtà

Lettura 1 min

 “La percentuale dei letti occupati in rianimazione introduce un effetto distorsivo nel sistema, perché di fatto chi ha più letti permette all’epidemia di correre di più. Si introduce veramente un effetto paradossale. Probabilmente, gli indicatori più validi dovrebbero essere quelli che tengono in considerazione la densità di popolazione e la percentuale di positivi”. Lo ha detto Andrea Crisanti, docente di microbiologia presso l’Università di Padova, audito dalla commissione Igiene e sanità del Senato sul ricorso ai test e al tracciamento per il contenimento della pandemia di Covid-19.

Servizio Precedente

Anche Marco Rizzo contro l’utero in affitto: “capisco il desiderio delle coppie omosessuali, ma non è accettabile”

Prossimo Servizio

Mai più circhi con animali, carrozze con cavalli e animali su balconi. Oipa: nuovo regolamento animali Verona un modello