Parte al Comune di Pimonte un nuovo servizio per i cittadini! Tanto richiesto e finalmente realtà. Finalmente da Pimonte non ci si dovrà più spostare per risolvere problematiche inerenti la fornitura di acqua. Lo si legge nel post che il primo cittadino, il dr. Francesco Somma,
“Oggi abbiamo inaugurato al Comune di Pimonte lo Sportello Amico di GORI. Uno strumento utilissimo, frutto di un accordo tra il nostro comune e gli enti preposti – si legge -. L’accordo prevede la formazione di personale comunale sull’utilizzo dei sistemi informativi di Gori. Presso lo Sportello Amico è disponibile la modulistica utile ad effettuare diverse richieste relative alla propria fornitura. Per questo importante risultato – scrive il sindaco – ringrazio Luca Mascolo Presidente EIC – Ente Idrico Campano, Vittorio Cuciniello Amministratore delegato Gori, Gerardo Grimaldi responsabile sportello amico Gori e Pasquale Somma Presidente Consiglio Comunale di Pimonte”.

Ma nei giorni scorsi il primo cittadino ha anche divulgato una importante notizia.
“Abbiamo recuperato 320 mila € di residui di vecchi mutui con i quali contrasteremo l’aumento generale dei prezzi e realizzeremo opere pubbliche per Pimonte. Nelle scorse settimane, durante alcune visite istituzionali, siamo stati a Napoli presso Cassa Depositi e Prestiti per verificare i rapporti pendenti tra il nostro Comune e l’istituto finanziario.
Durante l’ incontro, con non poca sorpresa, abbiamo scoperto l’esistenza di residui di vecchi mutui contratti nel passato. Soldi che senza l’intervento da parte della nostra Amministrazione comunale avremmo seriamente rischiato di perdere. Un salvataggio – per usare un termine calcistico – “in calcio d’angolo” che ci ha permesso di recuperare somme per ben 𝟑𝟐𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨 di residui di vecchi mutui, alcuni risalenti addirittura al 1987.
Soldi a disposizione dei pimontesi fermi lì da tantissimi anni e non utilizzati, e che avremo finalmente la possibilità di iscrivere a bilancio per poterli investire in opere pubbliche per la nostra comunità
La liquidità è fondamentale per realizzare gli interventi, ma prima di ricorrere all’accensione di nuovi prestiti bisogna effettuare attente verifiche per non mandare in subbuglio le casse comunali
La nostra Amministrazione è molto attenta ai soldi pubblici di tutti i cittadini pimontesi e spenderà questi residui in scadenza investendo così anche nelle politiche di sviluppo del territorio”.
In Italia servono tanti Comuni come Pimonte.
